Titolo originale: シン・エヴァンゲリオン劇場版: Shin Evangerion gekijōban
Paese di produzione: JPN
Anno di produzione: 2021
Regista: Hideaki Anno
Durata: 155 min
Distribuzione italiana: Amazon Prime Video
Doppiaggio italiano: Dubbing Brothers Int. Italia
Sonorizzazione: Dubbing Brothers Int. Italia
Direttore del doppiaggio: Anton Giulio Castagna
Adattamento dialoghi italiani: Sacha Pilara
Assistente al doppiaggio: Giorgia Brusatori
Fonico di mix: Emanuele Leolini
ALTRE INFORMAZIONI
Supervisor italiano: Nicola Olivetti
Project Manager: Francesco Giurgiola
Quarto film conclusivo della tetralogia Rebuild of Evangelion, composta da:
Evangelion 1..1 - You are (not) alone
Evangelion 2.22 - You can (not) advance
Evangelion 3.33 - You can (not) redo
Evangelion 3.0+1.0 - Thrice Upon a Time
Nel 2022, il film è stato ridoppiato da Dynit per la proiezione al cinema (12-13-14 settembre) e la distribuzione in home-video. Per l'occasione, è stata richiamata Stella Musy su Misato. La direzione è tornata a Fabrizio Mazzotta; la traduzione è stata rifatta da Davide Campari per conto di Dynit stessa, che ha fornito il testo alla CineDubbing; questa ha affidato i dialoghi ad Alessandro Muraca, che ha svolto una ricerca in modo da essere il più fedele possibile all'originale, cercando di rendere i dialoghi fluidi. Il supervisore di Dynit, Luca Franciosi, ha poi eseguito una revisione completa, ripristinando molte delle scelte del traduttore originale, a discapito del Sync. In sala di doppiaggio i copioni non evidenziavano quali fossero le modifiche del supervisore, pertanto le battute sono state interamente modificate una terza volta, in modo da coincidere con il labiale. In seguito, Luca Franciosi di Dynit ha chiesto di ridoppiare molte delle frasi che erano state cambiate, trovando un compromesso tra la traduzione di Campari e il sincrono labiale.
Nella proiezione del 12-13-14 settembre, alcune delle battute presentavano ancora la vecchia incisione, e sono state ridoppiate per l'edizione home-video.