



progetto cofinanziato dall’unione europea

cerca un professionista, un’opera o un attore

Grazie ad una solida e preziosa collaborazione con la storica Enciclopedia del Doppiaggio, il nostro archivio online è in costante aggiornamento.
Se non hai trovato quello che cercavi, continua a seguirci per tutte le novità sul mondo del doppiaggio!
15.892
Opere
5.431
Professionisti di sala
706
Aziende

Nata da un’idea di Eleonora De Angelis e Massimiliano Torsani, VixVocal rivoluziona il mondo del doppiaggio per appassionati e professionisti del settore.

Il Network sul doppiaggio
I doppiatori emergenti potranno, su richiesta essere inseriti all’interno del database e ottenere la propria scheda che include un campione della propria voce , una foto al leggio, una breve biografia e l’inserimento di un dubreel , nel caso ne fossero sprovvisti possiamo realizzarlo noi direttamente.

Tramite un processo di archiviazione dei contratti e di trasmissione on line dei dati a NuovoImaie, VixVocal inserisce per te i dati per i diritti audiovisivi.



Tramite il sistema di riconoscimento vocale biometrico Voisis, l’app cattura le voci che ascolta e ne verifica la corrispondenza con quelle dei doppiatori all’interno del database.
Nasce così una vera e propria Shazam del doppiaggio, che mostra i primi nomi e volti dei 3 dopppiatori più somiglianti al campione rilevato.
La precisione del risultato aumenta mano a mano che il database di voci cresce.
I direttori del doppiaggio potranno sfruttare il sistema di riconoscimento vocale integrato per identificare in pochi secondi le voci italiane più simili a quella dell’attore da doppiare.

fuoricampo
VixVocal, da passione a progetto
L’idea di VixVocal è nata quasi per caso, con mia moglie Eleonora. Volevamo lasciare un ricordo legato a Vittorio, la sua triste scomparsa aveva sconvolto tutti noi: la famiglia, gli amici, i colleghi. Pensammo così che una costruttiva distrazione poteva aiutarci a...
VixVocal chiede a Netflix
Da quando è stata lanciata Netflix in Italia la vostra scelta distributiva è caduta prevalentemente sul doppiaggio: perché? È una questione culturale, perché in Italia si usa così, oppure credete che il doppiaggio sia lo strumento più adatto ai vostri prodotti? A...
Intelligenza si: ma “artificiale”
Immaginate Johnny Depp che parla con Elena Bonham Carter in un futuro film di Tim Burton. La sua voce inconfondibile che chiede garbatamente in perfetto cinese mandarino: “nǐ hǎo ma?” (come stai?). Non si tratta di un’allucinazione, né di un flashforward nel 2030....
Cambia il Doppiaggio con un Click!

Il doppiaggio mutante: riti e miti di un’arte ottuagenaria stanno cambiando, e con gli addetti ai lavori cercheremo di capire in che direzione ci muoviamo.






Contatti
Segnalazioni
Per segnalare un bug della nostra App e/o per inviarci i tuoi suggerimenti, scrivi a:
segnalazioni@vixvocal.it
Amministrazione
Per informazioni relative ad acquisto piani e fatturazione scrivi a:
amministrazione@vixvocal.it
Informazioni
Per tutte le altre informazioni scrivi a:
info@vixvocal.it
Whatsapp: +39 391 7637 077
Ufficio: + 39 06 862 96 473
Chi siamo
Novità
Professionisti
Cast
Opere
Testimonianze
Contatti
