Titolo originale: ソードアート・オンライン
Paese di produzione: JPN
Anno di produzione: 2012
Durata: 0 min
Distribuzione italiana: Dynit
Responsabile edizione italiana: Michele Stagni
Doppiaggio italiano: STUDIO P.V. - MILANO
Direttore del doppiaggio: Luca Semeraro, Fabrizio Mazzotta
Adattamento dialoghi italiani: Ad Libitum
Assistente al doppiaggio: Ariella Portolan
Fonico di doppiaggio: Davide De Martin, Dario Scio
Fonico di mix: Adalberto Rizzoli
TRAMA
Sword Art Online (SAO) è una realtà virtuale multigiocatore di massa. Grazie al NerveGear, un casco in grado di stimolare i cinque sensi dell'utilizzatore tramite la manipolazione diretta del cervello, i giocatori possono impersonare e controllare il loro stesso personaggio nel gioco direttamente con la loro mente.
SAO viene aperto ufficialmente il 6 novembre 2022, ma gli utenti connessi si rendono conto che è impossibile disconnettersi. Il creatore del gioco, Akihiko Kayaba, si rivela uno psicopatico e li informa di averli imprigionati: se desiderano tornare ad essere liberi, deve essere raggiunto e superato l'ultimo livello del gioco, tuttavia in caso di game-over o di rimozione forzata del NerveGear, l'hardware causerà un coma cerebrale al giocatore per mezzo di scosse elettriche al cervello.
NOTE:
In Italia l'anime è stato concesso in licenza alla Dynit, che ha pubblicato gli episodi, sottotitolati in italiano, a partire dal 15 aprile 2013 con cadenza settimanale sul sito della Popcorn TV, per poi trasmetterli con il doppiaggio completo su Rai 4 dal 30 gennaio al 5 giugno 2014.
L'anime ha dato il via ad un prolifico franchise, a cui sono seguiti:
Dalla serie sono nati anche due film, uno speciale televisivo ed uno spin-off: