Attrice teatrale e Doppiatrice.
Negli anni cinquanta inizia la sua carriera come attrice teatrale al Piccolo Teatro di Milano nel ruolo della giovane protagonista de La congiura per la regia di Luigi Squarzina, iniziando da lì una brillante carriera di attrice teatrale, televisiva, cinematografica e di doppiatrice.
Negli anni sessanta ha avuto anche una breve carriera come cantante, incidendo tra l'altro per la Karim; la Ubaldi incise la prima versione di La ballata dell'amore cieco, scritta per lei da Fabrizio De André.
Numerosissime le sue interpretazioni teatrali, fra le quali vanno ricordate Il gabbiano, Le tre sorelle, La donna serpente.
Oltre ad aver dato voce come doppiatrice a molte famose attrici straniere, come Judi Dench, Maggie Smith, Anne Bancroft, Gena Rowlands, Vanessa Redgrave, Jeanne Moreau, ha anche interpretato diverse pellicole cinematografiche, come Il medico delle donne (1962), o Controsesso (1964), di Marco Ferreri.
Nel luglio 2012, ha vinto il premio "Leggio d'oro voce femminile dell'anno".[1]
In televisione ha partecipato a numerosi sceneggiati televisivi e fiction, da Giallo sera a Nero Wolfe e La coscienza di Zeno, da Incantesimo a Elisa di Rivombrosa, o le sitcom Professione fantasma e 7 vite.
Tra il 1960 ed il 1967 è stata sposata con l'attore Gastone Moschin, da cui ha avuto una figlia. Insieme a Moschin ha fondato l'accademia di recitazione teatrale, televisiva e cinematografica Mumos, con sede a Terni.