Massimiliano Alto è un doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano.
Massimiliano Alto è figlio di Luciano Alto (voce radiofonica e doppiatore) e Ughetta Lanari (speaker), nipote di Beatrice Margiotti e padre di Adrian Alto (doppiatore). Inizia la sua carriera nel 1977, a soli 4 anni, insieme ad un gruppo di bambini che partecipano al programma Sesamo apriti. A 5 anni doppia il suo primo vero personaggio, Spanky della serie Simpatiche canaglie.
Dodicenne, a causa di problemi personali come la perdita del padre e svogliato nel doppiaggio, si ritrova a fare soltanto i brusii. Continua finché Renzo Stacchi non gli offre l'opportunità di doppiare Aladdin, protagonista dell'omonimo film animato Disney, che lo consacra nel mondo del doppiaggio. Oltre a lavorare ad altre produzioni Disney, come nei sequel Il ritorno di Jafar e Aladdin e il re dei ladri, nei quali canta anche, Massimiliano doppia attori in film cinematografici o destinati alla televisione e in serie TV, tra i quali Casey Affleck in Manchester by the Sea, Sean Astin nella trilogia de Il Signore degli Anelli e Tom Hulce nel ridoppiaggio di Amadeus, e personaggi di cartoni animati e anime, tra cui Porky Pig, Yakko in Animaniacs, Ranma Saotome in Ranma ½ (versione integrale), Inuyasha in Inuyasha (1ª stagione e final act), Lelouch Vi Britannia in Code Geass: Lelouch of the Rebellion.
Dopo aver fatto il direttore del doppiaggio della serie The Osbournes, abbandona in parte il doppiaggio per dedicarsi alla nuova professione. Essendo difficile svolgere entrambi i lavori, infatti, la sua voce è stata sostituita in E.R. - Medici in prima linea e in Una mamma per amica. Tuttavia, a volte si sente ancora Massimiliano doppiare.
Alto ha studiato musica dall'età di 12 anni, prendendo lezioni di chitarra classica e di pianoforte e composizione con il compositore Fabrizio De Rossi Re. Nel 1997, con il suo gruppo chiamato Web (poi Emily) ha vinto il premio nella categoria miglior esordienti al festival di Sanremo Rock. Nel 2008 è stato membro del gruppo The M3ga. Dal 2013 fa parte della band The Public Radar, sempre in qualità di prima voce/chitarra.
Quella di Massimiliano è la voce ufficiale dell'emittente radiofonica Discoradio.