Roberto Pedicini è un doppiatore e attore italiano, vincitore del premio miglior doppiatore ai Nastri d'argento 1999 per i film The Truman Show e Celebrity.
È la voce principale di Jim Carrey, Kevin Spacey, Javier Bardem e Ralph Fiennes e dei personaggi animati Pippo e Gatto Silvestro.
Ha dato la voce a numerosi attori e personaggi animati famosi, tra cui Kevin Spacey, Jim Carrey, Javier Bardem, Woody Harrelson, Ralph Fiennes, Rupert Everett, Patrick Swayze, Tom Hulce e Mike Myers in più occasioni.
È stato inoltre la voce della trasmissione radiofonica Alcatraz di Rai Radio 2, andata in onda negli anni novanta, nel ruolo immaginario del condannato Jack Folla.
Dal 1996 Pedicini è la voce del personaggio della Warner Bros. Gatto Silvestro (doppiato per la prima volta in Space Jam), nonché di Pippo della Disney (sostituendo il collega Vittorio Amandola) dal 1999. Nello stesso anno vince il Nastro d'argento per il doppiaggio di The Truman Show (Jim Carrey) e Celebrity (Kenneth Branagh).
Nei film d'animazione e nelle serie animate ha doppiato Febo nei film Disney Il gobbo di Notre Dame e Il gobbo di Notre Dame II, Mosè/Dio ne Il principe d'Egitto, Gaston nel Classico Disney La bella e la bestia, Hopper in A Bug's Life - Megaminimondo, Timon in vari cartoni (tranne in Il re leone e Il re leone 3 - Hakuna Matata, in cui la sua voce è di Tonino Accolla), Jet McQuack in DuckTales - Avventure di paperi e Darkwing Duck, il Genio in Aladdin nelle serie animate (poiché nei film la voce è invece di Gigi Proietti) e Taz in Space Jam e Looney Tunes: Back in Action.
Ha inoltre dato la voce a Jango Fett in Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni, interpretato da Temuera Morrison nella versione originale (nello stesso film e nel successivo Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith è sua anche la voce dei Clone trooper).
È stato attivo in radio per vari sceneggiati, tra cui Tex-Mefisto ed è stato, fino a luglio 2016, voce delle schede di CSI Milano all'interno del programma 105 Friends su Radio 105.
Nel luglio 2008 ha vinto il premio Leggio d'oro per la migliore interpretazione maschile dell'anno e lo ha rivinto nel 2016 come "voce telefilm dell'anno" (per House of Cards - Gli intrighi del potere).[1]
Nel marzo 2016 partecipa al singolo La Fenice del produttore californiano Paul Bryan, pubblicato su etichetta Do Not Records; i proventi del singolo vengono devoluti all'Area Giovani dell'Istituto Nazionale Tumori di Aviano.
Il 13 luglio 2018, con la pubblicazione del singolo Faccio quello che voglio del cantante Fabio Rovazzi, appare all'interno del videoclip del brano[2].
In occasione della cerimonia della consegna dei David di Donatello nelle edizioni 2018, 2019 e 2020, con la sua voce affianca Carlo Conti, annunciando le diverse candidature.