Massimo De Ambrosis è un attore, doppiatore, dialoghista e direttore del doppiaggio italiano.
È figlio dell'attore e doppiatore Luciano De Ambrosis.
Incomincia la carriera nel doppiaggio nel 1974, quando viene chiamato da Gualtiero De Angelis per un turno nella Safa-palatino, nonostante l'assoluto diniego del padre. Dopo aver conseguito il diploma di liceo scientifico e svolto il servizio militare, entra nel Laboratorio di esercitazioni sceniche di Roma diretto da Gigi Proietti e dopo due anni di corso comincia subito dopo a lavorare in teatro.
Ha avuto anche esperienze come attore televisivo: da ricordare una parte in Casa dolce casa, sit-com di Canale 5 dei primi anni novanta (in cui interpretava Filippo, un giovane nobile che diviene genero di Gianfranco D'Angelo, con cui parteciperà anche in Fantastico), oltre alla lettura in studio di vari estratti da testi politici, citazioni di frammenti di dichiarazioni o di discorsi pubblici per La notte della Repubblica di Sergio Zavoli.
A partire dalla quarta stagione di House of Cards - Gli intrighi del potere, è diventato la nuova voce di Corey Stoll (nel ruolo di Peter Russo) in sostituzione dello scomparso Vittorio De Angelis.
Ha vinto il "Premio Voce maschile - Cartoni animati" al Gran Galà del Doppiaggio 2004.
È sposato con l'assistente di doppiaggio Elena Masini. Hanno due figli, Daniele e Luca, anch'essi doppiatori.